VOGLIO LA LUNA

VOGLIO LA LUNA
Una produzioneGruppo E-Motion
Dove e quando
domenica 19 Luglio 2020, 21:30
Piazza Duomo
Aggiungi al calendario
regia e coreografia Francesca La Cava
interpreti Francesca La Cava e Stefania Bucci
aiuto alla drammaturgia Anouscka Brodacz
sguardo esterno Fiorenza D’Alessandro
musica J.S. Bach, H.F.I. Biber, B. Holiday, P. Smith, Shivaree
violoncello Kiung-Mi Lee
video mapping Salvatore Insana
disegno luci Michele Innocenzi
ACQUISTO BIGLIETTO ONLINE OBBLIGATORIO
€ 5,00 ACQUISTA
“…..si scrive sempre partendo da una mancanza, da un’assenza […]. Dirò meglio: bisogna che un luogo diventi un paesaggio interiore, perché l’immaginazione prenda ad abitare quel luogo, a farne il suo teatro….”.
Italo Calvino
Vogliamo la luna? Si.
Vogliamo raggiungere l’irraggiungibile, superare i nostri limiti, sfidarci, trasformarci, rischiare
tutto per raggiungere la meta. Ma qual è la meta?
Dalle origini dell’uomo la Luna ha sempre rappresentato il sogno, il desiderio, l’irraggiungibile e poi il raggiungibile.
La Luna rappresenta un punto di partenza ma anche di arrivo alla ricerca di nuove mete per credere che ciò che può sembrare irraggiungibile può essere raggiunto.
In “La distanza della Luna” di I. Calvino, la Luna, inizialmente vicino alla terra, man mano si allontana,. Il processo inverso viene affrontato dalle artiste in questa viaggio nel quale riempiono di un nuovo spirito il proprio paesaggio interiore.
La creazione è accompagnata per l’intera durata da un video mapping che trasforma la scena in diversi quadri ispirati alla luna, pensando alla luna come luogo raggiungibile, come spazio interiore nel quale trovare una nuova dimensione creativa.