TRA L’AURORA E LA MALINCONIA QUARTETTO POLICROMIE

TRA L’AURORA E LA MALINCONIA QUARTETTO POLICROMIE
Dove e quando
sabato 27 Luglio 2019, 19:00
Palazzo Di Paola
Società Aquilana Concerti “B. Barattelli”
Quartetto Policromie
Gabriele Pro violino
Domenico Scicchitano violino
Maria Bocelli viola
Giulia Gillio Gianetta violoncello
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Tra l’Aurora e la Malinconia. Il programma dell’ensemble Policromie è dedicato ad una delle forma strumentali più apprezzate dopo il 1750: il quartetto d’archi. Nato in Italia, nella musica da camera da subito rivestito un posto di grande importanza nel quale tutti i compositori si sono voluti cimentare. In apertura di concerto l’Adagio e Fuga di Mozart manifesta l’indiscussa padronanza di Wolfang Amadeus del contrappunto e delle tecniche compositive bachiane. Scritto pochi anni dopo la morte di Mozart, il Quartetto L’Aurora di Haydn rappresenta il culmine più alto della sua produzione per questa formazione, mostrando un’espressività del tutto nuova rispetto ai precedenti lavori. Il concerto si conclude con il Quartetto “La Malinconia” di Beethoven, che più risente dell’influenza di Haydn e Mozart e nel quale si avverte più distintamente la ricerca da parte del compositore tedesco di uno stile personale. Il concerto è inserito nella XXIII Rassegna di Musica Antica “Le Cantrici di Euterpe”